16. Salviamo la Tarantella Calabrese
(Grazie ai media nazionali, che propagandano questa visione della danza tradizionale la ragazza calabrese, si é confusa e non sa che non é cosi’ che si danza la Tarantella in Calabria.)
Che cosa abbia portato questa ragazza a fare cio, resta una problematica antropologica che la scienza dovrebbe urgentemente approfondire.
Il video é notevole per le location scelte: un parcheggio, l’asfalto cocente, il prato in aperta campagna e il garage con tanto di moto. L’ogetto rituale (!) che viene accarezzato durante la danza, rappresenta un nuovo orizzonte nell’analisi del tarantismo contemporaneo. Anche la scelta dei costumi é frutto di accurata ricerca, questo tipo di colpi di sole risalgono nientepopodimeno che agli anni 90.
tarantelle avvelenate© riproduzione riservata